Skip to main content

Curriculum del personale di UniCA.it

SILVIA DELRIO

   

Posizione attualmente ricoperta

Titolo di studio

Responsabile amministrativa Centro Servizi di Ateneo per l'innovazione e l'imprenditorialità (CREA UniCa)
Dal     01/01/2021

Ente: Università degli Studi di Cagliari

Luglio 2004                   Laurea in Economia e Commercio (V. O.) indirizzo in Economia Aziendale,

                                        Università degli Studi di Cagliari. Votazione 105/110

 


   

Struttura di afferenza

Altri titoli

CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L’INNOVAZIONE E L’IMPRENDITORIALITÀ

Settembre 2023 Master Universitario di II livello in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange and Impact – Votazione 30/30 – 60 CFU - Master sui temi legati alla valorizzazione della proprietà intellettuale, trasferimento tecnologico, terza missione, public engagement - Alma Mater - Università di Bologna

Maggio – Giugno 2021 Master breve in Progettazione Europea (I livello) finanziato dal Programma  INPS VALORE PA                                                      

Aprile 2009   Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale “Scuola Dottorale Internazionale in diritto ed economia – Tullio Ascarelli” Sezione Economia Aziendale, XXI Ciclo. Università degli Studi Roma 3 – Roma




   
 

Formazione

 

16-18 settembre 2024  Annual Conference "Agri-tech & Agri-“culture”: le nuove frontiere del Trasferimento Tecnologico e della nuova                                         impresa"  Associazione Netval - Network per la Valorizzazione della ricerca  - Durata: 15 ore – attestato di partecipazione

6 giugno 2024  59º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale   CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

8-9 febbraio 2024  58º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale   CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 14 ore – attestato di partecipazione e profitto

5-7 febbraio 2024  Winter School "Il Trasferimento Tecnologico nel PNRR: stato dell'arte e criticità" Associazione Netval - Network per la Valorizzazione della ricerca - Durata: 15 ore – attestato di partecipazione

4 dicembre 2023  Referenti di struttura per le attività in materia di prevenzione della corruzione e dei fenomeni di riciclaggio - Università degli Studi di Cagliari - Durata: 2 ore – attestato di partecipazione e profitto

6-10 novembre 2023  UGOV-CO/PJ – Gestione contabile avanzata progetti esteso – CINECA - Durata: 14 ore – attestato di partecipazione e profitto

18-20 settembre 2023  Annual Conference "Innovazione nello spazio: spazio all’innovazione! Trasferimento Tecnologico e IP nella Space Economy" Associazione Netval - Network per la Valorizzazione della ricerca Durata: 15 ore – attestato di partecipazione

7-9 giugno 2023  57º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione  Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

21 febbraio – 9 marzo 2023  Corso pratico-operativo per la predisposizione di procedure telematiche per l'affidamento di servizi e forniture - Università degli Studi di Cagliari  - Durata: 13 ore – attestato di partecipazione e profitto

8-10 febbraio 2023  56º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

27 gennaio 2023  Il sistema documentale: formazione, gestione, conservazione e archiviazione dei documenti informatici - Università degli Studi di Cagliari  Durata: 4 ore – attestato di partecipazione e profitto

14-24 novembre 2022  Le nuove funzionalità della piattaforma del MEPA e gli adempimenti connessi al PNRR: Il nuovo MEPA - Università degli Studi di Cagliari  - Durata: 8 ore – attestato di partecipazione e profitto

8-9-10 giugno 2022  55º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

9-10-11 febbraio 2022  54º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

18-21 novembre 2021  CONTAMINATION BOOTCAMP - Percorso residenziale di Open Innovation CREA -Centro servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità Università degli Studi di Cagliari - Durata: 40 ore – attestato di partecipazione

Aprile – Ottobre 2021  “RPCT e personale a supporto di Università ed Enti di Ricerca” Percorso formativo intensivo in materia di anticorruzione e trasparenza - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 32 ore – attestato di partecipazione e profitto

22-23 settembre 2021  “Le procedure negoziate senza previa pubblicazione di bando di gara e gli affidamenti diretti per unicità. La proroga dei contratti. La gestione dei contratti ponte. Gli affidamenti diretti dopo il d.l. 77/2021 – aspetti fiscali e contabili.”-  Università Degli Studi Di Roma “Tor Vergata”- Pa Training Tempo Srl -Durata: 10 ore – attestato di partecipazione e profitto

7 luglio 2021      Benessere organizzativo e questioni di genere - Università degli Studi di Cagliari - Durata: 4 ore – attestato di partecipazione e profitto

giugno luglio 2021    L’organizzazione e la gestione del lavoro in modalità ibride - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione Durata: 10 ore – attestato di partecipazione e profitto

9-10-11 giugno 2021    53º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' -Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

15 marzo 2021     OneDrive & Teams per la comunicazione aziendale e la gestione delle mansioni lavorative - Università degli Studi di Cagliari -Durata: 4 ore – attestato di partecipazione e profitto

17-18-19 febbraio 2021   52º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale - CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

5 ottobre 2020     Il sistema di banche dati perlapa - tutte le novita’ riguardanti l’anagrafe delle prestazioni -OPERA SRL -Durata: 4 ore – attestato di partecipazione e profitto

1-2-3 luglio 2020    51º Corso di Formazione e Aggiornamento 'ISOIVA' - Percorso di formazione certificata e di aggiornamento professionale -CO.IN.FO – Consorzio Interuniversitario sulla Formazione Durata: 21 ore – attestato di partecipazione e profitto

15 Febbraio 2017     IPSOA SCUOLA DI FORMAZIONE – WOLTERS KLUWER      “Il bilancio d’esercizio – Novità dall’OIC”

5-7 Giugno 2008      Università degli Studi di Siena   7° Seminario residenziale di Storia della Ragioneria

Ottobre 2006 – Luglio 2007  Frequenza del Master in Amministrazione d’impresa  - Università degli Studi di Cagliari

22-27 Gennaio 2007   Accademia Italiana Di Economia Aziendale – Università Cà Foscari di Venezia  Scuola di Metodologia della Ricerca

Maggio 2006  Seminario accreditato in lingua inglese presso l’Università degli Studi di Messina Relatore Prof. David Young – Boston University -      “Lecture and discussion on Intangible Assets” -        “Lecture and discussion on Research and Research Methodologies"

Marzo – Maggio 2006 Seminario accreditato presso l’Università degli Studi di Cagliari  “Il bilancio d’esercizio delle imprese cooperative” 

Marzo – Maggio 2006 Seminario accreditato presso l’Università degli Studi di Cagliari   “Corporate governance e creazione di valore” 





   
 

Esperienze lavorative

 

26 febbraio 2020 – in corso                  Funzionario Cat. D – Università degli Studi di Cagliari

Responsabile Amministrativa Centro CREA – Centro servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità,

Principali compiti e responsabilità:

-        predisposizione della proposta di budget e del rendiconto gestionale annuale di contabilità economico patrimoniale del centro di cui è responsabile in solido con il direttore; predisposizione della proposta delle variazioni di budget al consiglio del centro;

-        ruolo di Responsabile Unico di Progetto (RUP) per tutte le procedure di affidamento del Centro; gestione degli applicativi MePa, Sardegna Cat e, U-Buy e BDNCP; firma congiunta con il direttore ordinativi di pagamento;

-        coordinamento e controllo della gestione delle attività amm.vo contabili del centro, assumendo le responsabilità dei conseguenti atti in solido con il direttore del centro.

28 Maggio 2009 – 25 Febbraio 2020       Responsabile amministrativa – Idrosistemi s.r.l., Sestu (CA)

Principali compiti e responsabilità: Predisposizione, elaborazione e chiusura bilancio d’esercizio; Elaborazione bilanci infrannuali; Elaborazione budget, verifica e analisi degli scostamenti periodica; Gestione finanziaria; Relazioni con istituti di credito ed enti pubblici; Relazioni con le imprese (clienti e fornitori).

           

Settembre 2014 – Dicembre 2014          Collaborazione presso Studio Commerciale Dott. Paolo Congiu, Cagliari

        Contabilità ordinaria società di capitali; bilancio d’esercizio società di capitali;

Settembre 2004 – Dicembre 2006           Collaborazione presso Studio Commerciale Dott. Paolo Congiu, Cagliari

          Contabilità ordinaria società di capitali; bilancio d’esercizio società di capitali;

        Liquidazioni coatte amministrative di società cooperative: predisposizione relazioni semestrali; predisposizione stato passivo; predisposizione piano di riparto finale;

        Revisione contabile società cooperative.

 

Anni Accademici dal 2005 al 2009        

Attività di tutorato alla didattica assistita per il corso di Ragioneria generale ed applicata - Università degli Studi di Cagliari

Esercitazioni in aula in tema di contabilità e bilancio;

Attività di assistenza agli studenti;

Elaborazione dei compiti d’esame e relativa correzione;

Partecipazione commissione d’esame.

 

Attività di tutorato alla didattica assistita per il corso di Analisi di Bilancio - Università degli Studi di Cagliari

Esercitazioni in aula in tema di riclassificazione del bilancio, analisi per indici e reporting;

Attività di assistenza agli studenti;

Elaborazione dei compiti d’esame e relativa correzione;

Partecipazione commissione d’esame.

 




 

Lingue

 

Inglese Liv. B1

   

Università degli Studi di Cagliari - Curriculum Vitae

Aggiornato al: 2025